Sul tema rifiuti c’è molto fermento in casa PD, vediamo se cambia qualcosa in positivo.

ED_sabato11ottobreErcoliniSperiamo però che non rimanga solo un dibattito, uno sfogo, ma che al termine sia emesso un documento nel quale questa area del PD si impegni a chiedere di stralciare l’art. 35 del decreto “Sblocca Italia”, perchè contrario nel contenuto a quanto ci chiede l’Europa, la quale sollecita gli stati membri a trasformare i rifiuti in risorsa per un nuovo sviluppo dell’economia. Chiedere quindi di riformulare un nuovo articolo che disponga la realizzazione di impianti che permettano di chiudere il ciclo dei rifiuti con il recupero totale di materia, senza l’uso di inceneritori, operando il trattamento dei rifiuti differenziati e indifferenziati all’interno del bacino regionale in cui vengono prodotti, eliminando così l’inquinamento ambientale derivante dal trasporto dei rifiuti fuori regione, e avviare il percorso di riciclo totale esteso su tutto il territorio nazionale.
Download PDF

Sull’inceneritore finalmente un dibattito importante in casa PD.

area Civati  dibattito su inceneritore

Non è facile di questi tempi, ma grazie all’ “area Civati” osserviamo il primo vero dibattito in casa PD sulla questione dei rifiuti e dell’inceneritore.
Finalmente si confrontano pensieri diversi:
Mirko Tutino Assessore Provinciale all’Ambiente che “ha spento” l’inceneritore a Reggio Emilia e ha dato il via alle buone pratiche del Porta a Porta e del Trattamento meccanico-biologico dell’indifferenziato per estrarne altri materiali da aggiungere alle raccolte differenziate evitando di produrre qualsiasi residuo da incenerire. Puntando a creare un’economia del recupero e posti di lavoro
Sergio Gatteschi da sempre un fautore dell’inceneritore a Sesto Fiorentino.
Coadiuvati da Simone Larini, uno tra i migliori esperti di rifiuti in Italia, che non rinnega la visione inceneritorista, ma che rileva, nel Piano Rifiuti del contesto fiorentino, pratese e pistoiese una “quantità impressionante di errori” da far sospettare in tanti osservatori, una scelta precostituita relativa all’impianto di incenerimento di Case Passerini.
Un dibattito eccellente, importante per la maturazione in corso in alcuni ambienti del PD e che noi seguiremo con la massima attenzione.

Ciò che occorre, ora, è rafforzare maggiormente determinazione e la massima unità possibile contro questa opera assurda, intrapresa e voluta proprio da Amministrazioni targate PD, a partire anche dalla battaglia del Ricorso al Tar, che le Associazioni ambientaliste, il Coordinamento dei Comitati, Italia nostra e Medicina Democratica alla luce di tante omissioni, sottostime del rischio, hanno presentato contro la recente decisione della Giunta provinciale di approvare la Valutazione di Impatto ambientale.

Un’altra Sesto è possibile

 

Download PDF

Ciao Mara.

mara-baronti(1)  La tua forza e il tuo coraggio non hanno vinto il tuo “nemico”.
Ci hai sempre seguito apprezzando le nostre iniziative e di questo noi ne siamo stati e ne saremo sempre onorati.

Ti vogliamo ricordare sempre così, col sorriso, perchè siamo sicuri che è così che tu avresti voluto.

Da tutto il nostro gruppo un abbraccio riconoscente e affettuoso ti accompagni.
Cara Mara ci mancherai molto.

Un’altra Sesto è possibile.

Download PDF