INCENERITORE CASE PASSERINI: il parere della ASL!

FONTE ARTICOLO QUI

INCENERITORE CASE PASSERINI: il parere della ASL!

MEDICINA DEMOCRATICA
COORDINAMENTO DEI COMITATI DELLA PIANA
 
CON CHE DIRITTO?

VA AVANTI IL PROCEDIMENTO PER L’AUTORIZZAZIONE DELL’INCENERITORE DI CASE  PASSERINI (il cosiddetto termovalorizzatore).

LA ASL 10, DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE, PRESCRIVE
CONTROLLI CHE DENUNCIANO LA GRAVITA’ DEL RISCHIO A CUI LA PROVINCIA DI
FIRENZE E ALTRE AMMINISTRAZIONI ESPONGONO LE POPOLAZIONI DELLA PIANA SE
L’INCENERITORE VERRA’ REALIZZATO.

CHIEDETENE CONTO AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA CHE DOVRA’ DECIDERE E AI SINDACI DELLA PIANA CHE HANNO VOLUTO QUESTO IMPIANTO:

CON CHE DIRITTO CI ESPONETE TUTTI A QUESTO RISCHIO?
CON CHE DIRITTO?

 

sotto il volantino con il parere della ASL
(scaricalo QUI)

Continue reading INCENERITORE CASE PASSERINI: il parere della ASL!

Download PDF

Da San Francisco a Firenze, in cammino verso Rifiuti Zero

Jack Macy

Si è svolto DOMENICA 6 OTTOBRE 2013 alla SALA DELLA MINIATURA in PALAZZO VECCHIO il Convegno

“Da San Francisco a Firenze in cammino verso Rifiuti Zero!”

Jack Macy tra i maggiori esperti a livello internazionale di gestione rifiuti, ha illustrato come la città di San Francisco sta attuando la strategia Rifiuti Zero e quali risultati sono stati ottenuti fino ad oggi.

RIFIUTI ZERO NON E’ UN UTOPIA MA UN CAMMINO CONCRETO VERSO LA SOSTENIBILITA’

I video degli interventi nella sezione
“Zero Waste – Rifiuti Zero”(video dal 18° al 23°)
del nostro canale Youtube.
Download PDF

Deposito alla Camera della proposta LEGGE RIFIUTI ZERO.

ROMA
(ANSA) – ROMA, 30 SET – La Presidente della Camera Laura Boldrini, ha ricevuto a Montecitorio i promotori della campagna “Rifiuti Zero”, che questa mattina hanno consegnato alla Camera le 80.000 firme raccolte a sostegno di una proposta di legge di iniziativa popolare. La campagna si propone di massimizzare il riuso e il riciclo dei rifiuti, contrastando il ricorso allo smaltimento in discarica e all’incenerimento. “E’ un processo di vera sostenibilità – ha affermato Massimo Piras, primo firmatario della proposta – che può far ripartire il ciclo economico e creare, a regime, 500.000 posti di lavoro”. Continue reading Deposito alla Camera della proposta LEGGE RIFIUTI ZERO.

Download PDF

Consegna delle firme Legge Iniziativa Popolare Rifiuti Zero

lrz_logo_banner_2

 

 

 

INVITO CONFERENZA STAMPA

Consegna firme Legge Iniziativa Popolare Rifiuti Zero
Una delegazione incontrerà la presidente della Camera Laura Boldrini

Lunedì 30 settembre, ore 11.00, Piazza di Montecitorio

Ottantamila firme raccolte in tutta Italia per la Legge di Iniziativa Popolare Rifiuti Zero verranno consegnate la mattina di lunedì 30 settembre agli uffici della Camera dei Deputati. Prima della consegna il gli animatori della Legge incontreranno la stampa in Piazza di Montecitorio davanti ad una simbolica piramide di scatoloni di firme raccolte; successivamente una delegazione di Rifiuti Zero incontrerà la Presidente della Camera Laura Boldrini per raccomandare attenzione al tema e al percorso parlamentare della Legge Rifiuti Zero.

La Legge Rifiuti Zero disegna un progetto organico sull’intero ciclo dei rifiuti che mette al bando l’attuale sistema basato sull’incenerimento e sulle discariche. Sin dai primi mesi dell’anno in tutte le aree del Paese si è assistito ad una straordinaria mobilitazione attorno alla proposta di legge che ha animato moltissimi comitati territoriali, ha permesso l’organizzazione di convegni e momenti informativi, ha coinvolto centinaia di attivisti nella raccolta firme.

La consegna delle firme avviene nello stesso giorno in cui si chiude Malagrotta, la discarica più grande d’Europa al centro di una lunga mobilitazione dei comitati locali. Una circostanza certamente ben augurante per il percorso della legge e per un’Italia a Rifiuti Zero.

Saranno presenti in piazza i rappresentati territoriali del Comitato Legge Rifiuti Zero

Massimo Piras e Vincenzo Miliucci– Lazio

Rossano Ercolini e Alessio Ciacci – Toscana

Natale Belosi – Emilia

Claudio Pellone – Campania  

Roma, 27 settembre 201

Fra quelle ottantamila  ci sono le duecentosessantanove firme raccolte dalla nostra lista. Siamo contenti e orgogliosi di aver partecipato a questa campagna e ringraziamo le duecentosessantanove persone che hanno firmato ai nostri banchini.

Download PDF