Associazioni e cittadini contro l’inceneritore

COORDINAMENTO DEI COMITATI DELLA PIANA

MEDICINA DEMOCRATICA SEZIONE DI FIRENZE

Comunicato stampa

ASSOCIAZIONI E CITTADINI RICORRONO AL TAR TOSCANA CONTRO

L’INCENERITORE DI CASE PASSERINI”

Il coordinamento dei comitati della piana fiorentina rende noto che, su sua richiesta,le principali associazioni ambientaliste nazionali WWF, Italia Nostra e il Forum ambientalista, con l’apporto tecnico dell’associazione Medicina Democratica, hanno presentato ricorso al TAR della Toscana per l’annullamento della delibera della Provincia di Firenze che ha approvato la valutazione di impatto ambientale (VIA) sull’inceneritore di case Passerini . Continue reading Associazioni e cittadini contro l’inceneritore

Download PDF

A chi giova l’inceneritore a Case Passerini. E a chi no.

Saluti-dalla-Piana-300x162  pubblicato il 23 luglio 2014 da Valeria Nardi su “La Città invisibile”.

 

 

 

Il 21 maggio scorso è stata approvata dalla Provincia di Firenze la procedura di VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) sull’inceneritore di Case Passerini, nonostante le prescrizioni della ASL riportate sotto e le puntuali osservazioni presentate da associazioni ambientaliste (WWF, Italia Nostra), Medicina Democratica e Coordinamento dei comitati della Piana che sottolineavano le grossolane incongruenze contenute nel progetto presentato da Q Thermo, società nata dalla fusione di Quadrifoglio, al 60% e Hera, al 40%, colosso emiliano di luce, acqua, gas e rifiuti i cui vertici sono attualmente indagati a Milano per traffico illecito di rifiuti tossici e appalti truccati. –
Il 21 maggio scorso è stata approvata dalla Provincia di Firenze la procedura di VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) sull’inceneritore di Case Passerini, nonostante le prescrizioni della ASL riportate sotto e le puntuali osservazioni presentate da associazioni ambientaliste (WWF, Italia Nostra), Medicina Democratica e Coordinamento dei comitati della Piana che sottolineavano le grossolane incongruenze contenute nel progetto presentato da Q Thermo, società nata dalla fusione di Quadrifoglio, al 60% e Hera, al 40%, colosso emiliano di luce, acqua, gas e rifiuti i cui vertici sono attualmente indagati a Milano per traffico illecito di rifiuti tossici e appalti truccati. – See more at: http://www.perunaltracitta.org/2014/07/23/a-chi-giova-linceneritore-a-case-passerini-e-a-chi-no/#sthash.m8LlXlUC.dpuf
Il 21 maggio scorso è stata approvata dalla Provincia di Firenze la procedura di VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) sull’inceneritore di Case Passerini, nonostante le prescrizioni della ASL riportate sotto e le puntuali osservazioni presentate da associazioni ambientaliste (WWF, Italia Nostra), Medicina Democratica e Coordinamento dei comitati della Piana che sottolineavano le grossolane incongruenze contenute nel progetto presentato da Q Thermo, società nata dalla fusione di Quadrifoglio, al 60% e Hera, al 40%, colosso emiliano di luce, acqua, gas e rifiuti i cui vertici sono attualmente indagati a Milano per traffico illecito di rifiuti tossici e appalti truccati. – See more at: http://www.perunaltracitta.org/2014/07/23/a-chi-giova-linceneritore-a-case-passerini-e-a-chi-no/#sthash.m8LlXlUC.dpuf
Pubblicato il da
Pubblicato il da
Download PDF

Ciao Sara!

In questa dolorosa circostanza ogni parola suona superflua. Il gruppo “Un’altra Sesto è possibile” esprime le più sentite condoglianze alla famiglia di Sara Lapi per la sua prematura scomparsa

Download PDF

Raccolta differenziata: quanta disinformazione

Tratto da “Il Fatto Emilia Romagna”  di Venerdì 11 Luglio 2014, riportiamo il commento di Marco Boschini, Coordinatore dell’Associazione dei Comuni virtuosi,  sull’articolo  di Pirani pubblicato oggi su “La Repubblica

di | 7 luglio 2014

campane_raccolta_differenziata  Poi leggi articoli come quello di Pirani oggi su

LaRepubblica” e ti rendi conto di quanto, una volta di

più, sia necessario raccontare altri modelli che, da anni,

portano risultati concreti e tangibili.

A differenza di quanto sostiene l’autore del pezzo, la raccolta differenziata porta a porta spinta dei rifiuti non costa di più dei sistemi spalleggiati dalla gran parte della politica nazionale che prima crea (ad arte) le emergenze per poi invocare soluzioni che sono contro il buonsenso e, tra le altre cose, ciò che ci chiede nientemeno che l’Europa. Continue reading Raccolta differenziata: quanta disinformazione

Download PDF